7-13 ottobre gli eventi per promuovere il criterio dell'equità
Settimana Nazionale della Dislessia 2019: gli eventi in provincia di Ancona

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione AID di Ancona organizza due incontri informativi e di testimonianza gratuiti e rivolti a docenti, genitori e ragazzi per parlare di Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, gli eventi vogliono mettere in evidenza in principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Programma
LA CONDIZIONE DELLE PERSONE CON DSA
NEL 2019
Giovedì 10 ottobre 2019, ore 15.00 – 19.00
Università di Medicina Politecnica delle Marche Facoltà di Medicina, Via Tronto 10/A – Torrette di Ancona
- Ore 15.00 Saluti del Magnifico Rettore Prof. Sauro Longhi
Presentazione dell’Associazione, Elena Portas, formatrice scuola AID - Ore 15.30 Intervento di Giuseppina Rubechini, studentessa
- Ore 16.00 Intervento di Enrico Ghidoni, Neurologo, Comitato DSA-Lavoro AID e formatore AID
Incontro aperto a tutti
LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI È LIBERA E GRATUITA.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione
SE IL DISLESSICO FOSSI IO?
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 16.00 - 19.00
Scuola Primaria Marta Russo, Via A. Moro 70, Osimo
- Ore 16.00: Saluti del Dirigente scolastico Rosanna Catozzo dell’Istituto comprensivo Fratelli Trillini di Osimo
- Ore 16.30–17.30: Laboratorio Simulazione - Katia Pasquali, docente
- Ore 17.30–18.30: Lezione pratica di inglese - Mariarita Cicconi, docente e formatrice AID
- Ore 18.30–19.00: "Nei panni di uno studente dislessico: lettera di un’insegnante" Martina Belelli, docente
- Ore 19.00 Dibattito e Confronto
Incontro rivolto a docenti, genitori e ragazzi
LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI È LIBERA E GRATUITA.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione