Gli strumenti compensativi sono uguali per tutti???

Per un bambino o ragazzo con DSA, il successo scolastico significa raggiungere gli stessi obiettivi dei suoi compagni di classe, ma con un percorso personalizzato, che tenga conto delle sue difficoltà specifiche.
Gli strumenti compensativi indicati dalla legge 170 sono i mezzi che “sostituiscono o facilitano la prestazione richiesta nell'abilità deficitaria”, sia essa la scrittura, la lettura o il calcolo e permettono al bambino o al ragazzo di studiare e apprendere con efficacia.
Giovedì 28 andremo a spiegare lo strumento compensativo "leggi x per me", software gratuito che ha duplice funzioni:
- sintesi vocale, legge qualsiasi testo in modo da facilitare la comprensione e la lettura al bambino con difficoltà.
- permette di evidenziare il testo da studiare attraverso diversi colori facilitando la sintesi del testo.
- la voce elettronica che ha al suo interno permette di regolare la velocità, in questa funzione esso garantisce l'apprendimento del testo.
Per chi volesse partecipare può mandare una e-mail a: ancona@aiditalia.org